
Il vetro riflettente (chiamato anche vetro a controllo solare) è una tipologia di vetro a protezione antisolare che riflette la luce del sole garantendo grande intimità e confort visivo; permette il passaggio di una parte determinata della lunghezza d’onda solare, consentendo di ottenere una buona illuminazione, ridurre la decolorazione degli oggetti, specie quelli dipinti con colori organici ed evitare il surriscaldamento.
Esso è un tipo di vetro piano su cui è stata aggiunta una laminatura metallica per limitare la trasmissione energetica della radiazione solare ed il cosiddetto Effetto Serra.
Architettonicamente, i vetri riflettenti sono molto usati nelle facciate delle costruzioni destinate ad uso pubblico e commerciale, poiché sfruttano le proprietà riflettenti della laminatura per evitare gli sguardi indiscreti all’interno dell’ambiente vetrato.
Da notare, infine, che di sera (quando negli uffici si accendono le luci) l’effetto specchio si rovescia: essendoci più luce all’interno che all’esterno, i vetri diventano specchi per chi è dentro, e trasparenti per chi guarda da fuori.