
Con la crescita della densità di popolazione, della produzione industriale e dei trasporti, i rumori aumentano, lasciando sempre minori vie di scampo. Insieme all’aumento del rumore cresce la consapevolezza degli effetti sulla salute causati dallo stress da inquinamento acustico. Sono stati raggiunti traguardi apprezzabili nel controllo dell’ingresso del rumore negli edifici e un’attenta scelta del vetro è in grado di offrire un valido contributo alla risoluzione del problema.
E’ un vetro stratificato di sicurezza ad isolamento acustico di alta qualità, che, grazie allo speciale intercalare PVB (polivinilbutirrale), offre un’eccellente riduzione del rumore senza compromettere la trasmissione luminosa o il comportamento all’urto.
Il livello di isolamento acustico desiderato si può ottenere combinando vetri di vario spessore e intercalari di PVB. Grazie alle numerose combinazioni di prodotti, permette di rispettare requisiti specifici di riduzione del rumore.
E’ il vetro ideale per ambienti in cui si riscontra un eccesso di rumore causato dal traffico stradale, ferroviario o aereo, o proveniente da altre fonti di disturbo quali fabbriche, locali notturni, e così via.
E’ disponibile su vetro extrachiaro a basso contenuto di ferro per un’elevata trasmissione luminosa. Disponibile anche con rivestimento basso emissivo pirolitico per l’isolamento termico.
Proprietà:
- Vetro stratificato di sicurezza composto da uno speciale foglio di PVB per un maggiore isolamento acustico.
- Vetro più sottile e leggero a parità di potere fonoassorbente.
- Disponibile negli spessori da 4,5 mm a 16,5 mm in grandi lastre.
- Tutti i prodotti garantiscono almeno la classe di sicurezza 1(B)1 (EN 12600).
- Disponibile su vetro extrachiaro, a basso contenuto di ferro.
- Disponibile con rivestimento basso emissivo pirolitico.
- Disponibile con rivestimento basso emissivo magnetronico.
- Può essere utilizzato in vetrocamera tripla per un maggiore isolamento acustico.