Vetro cattedrale, Vetri stampati colorati



Il vetro cattedrale e’ un vetro di uso comune che unisce al basso costo una notevole robustezza e viene spesso utilizzato come fondo nelle vetrate lavorate con la tecnica tiffany.

Esso si presenta con la superficie irregolare avente una trama a buccia d’ arancia ma trasparente e con una buona resistenza.

Può essere prodotto in alcune varianti di colore e si presta alle applicazioni artistiche per i giochi di luce ottenibili con l’accostamento di più colori.

E’ molto utilizzato per la realizzazione di vetrate artistiche legate a piombo, per porte da interno, stratificato e incamerato per portoncini d’ingresso e finestrelle, per vetrine di mobili antichi, per lampade con inserti in vetro e spesso lo possiamo trovare anche nel contesto dell’arte sacra:tombe, chiese e luoghi di culto.

Già a partire dagli anni della nascita dell’ arte gotica, questo tipo di vetro venne vastamente impiegato nella realizzazione delle vetrate delle cattedrali, in cui venivano rappresentate immagini divine di santi, profeti, simboli  e storie delle Sacre Scritture.